Ultime dal blog

  • Bombe senza lievitazione

    Bombe senza lievitazione
  • Supplì

    Supplì
  • Castagnole salate

    Castagnole salate
  • Frittata di pasta

    Frittata di pasta

Pangoccioli

Pangoccioli

I pangoccioli sono dei soffici e golosissimi paninetti al latte con tante gocce di cioccolato, perfetti per la merenda di grandi e piccini.

Il procedimento richiede un pò di tempo e attenzione, come per tutti i lievitati, ma non è complicato. In poco più di tre ore potrete gustare i vostri paninetti.

I pangoccioli fatti da voi saranno più sani di quelli comprati ma non solo, saranno anche molto più buoni. Se come me amate realizzare le merendine che si trovano in commercio a casa non potete perdere la ricetta super collaudata dei tegolini home-made.

Ma torniamo ai nostri pangoccioli, vi svelo un piccolo trucchetto per conservarli, sempre che non li finiate tutti in una sola merenda). Vi basterà metterli in un sacchetto per cibo e resteranno morbidi per 2/3 giorni altrimenti potete congelarvi così da averli sempre pronti!

Pangoccioli

Soffici panini al latte con gocce di cioccolato

Ingredienti
  

  • 240 g farina manitoba
  • 240 g farina 00
  • 150 ml acqua temperatura ambiente
  • 115 ml latte temperatura ambiente
  • 10 g lievito di birra fresco ( corrisponde a 3 g di lievito di birra secco)
  • 1 uovo
  • 100 g zucchero semolato
  • 60 g burro temperatura ambiente
  • 9 g sale fino
  • 150 g gocce di cioccolato
  • 1 cucchiaino miele

Istruzioni
 

  • Come prima cosa mettete le gocce di cioccolato in freezer per circa 1 ora.
  • Preparate un pre-impasto con 80g di farina manitoba e 20g di farina00 prese dal totale, lievito a temperatura ambiente e 100 ml di acqua presa dal totale. Mischiate tutto fino a formare una cremina, coprite con la pellicola e fate lievitare per circa 40 minuti (dovrebbe raddoppiare).
  • Trascorso il tempo, riprendete il pre impasto e incorpora le farine, lo zucchero e l'acqua e il latte rimasti. Lavorate l'impasto con la frusta a velocità bassa.
  • Incorporate anche l'uovo, il miele e l'estratto di vaniglia e continuate a lavorare l'impasto fino a quando tenderà a staccarsi dalle pareti.
  • Aggiungete anche il burro morbido, incorporate a pezzetti piccoli aspettando che si sia assorbito per aggiungerne altro.
  • L'impasto sarà pronto quando sarà incordato, ovvero quando sarà liscio e si tirerà senza spezzarsi. Aggiungete il sale e le gocce di cioccolato e lavorate qualche minuto con il gancio a uncino a bassa velocità.
  • Prendete l'impasto, lavoratelo leggermente dando una forma tonda e mettete l'impasto in una ciotola unta e copri con pellicola. Lasciate riposare per circa 2 ore, l'impasto dovrà triplicare. Per facilitare l'operazione potete mettere l'impasto a riposare nel forno spento che avrete precedentemente scaldato a 50 gradi.
  • Quando l'impasto sarà lievitato dividetelo in 12 palline da circa 80g e formate i paninetti. Mettete i paninetti su una teglia foderata di carta forno avendo cura di distanziarli tra di loro e spennellate con tuorlo e latte. Fate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore in inverno, in estate, con il caldo potrebbe volerci meno tempo).
  • Spennellate di nuovo con tuorlo e latte e infornare a 180° per circa 15 minuti.
  • Lasciate freddare prima di mangiarli.

Note

Se volete conservare i panini per più giorni, appena si saranno freddati riponeteli nei sacchetti alimentari. In questo modo saranno soffici per 2/3 giorni.

Se vi sono piaciuti i pangoccioli non potete non provare questi altri paninetti dolci con metodo Tang Zhong.

Follow:
Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating