Ultime dal blog

  • Bombe senza lievitazione

    Bombe senza lievitazione
  • Supplì

    Supplì
  • Castagnole salate

    Castagnole salate
  • Frittata di pasta

    Frittata di pasta

Brownies cheesecake

Brownies cheesecake

I brownies cheesecake, una variante dei brownie al cioccolato in cui due golosissime ricette si uniscono. L’impasto dei brownies e la cremosità della cheesecake ci regalano un dolce da sogno!

I brownie cheesecake sono facilissimi da preparare, perfetti anche se avete ospiti dell’ultimo minuto. La golosità di questo dolcetto vi sorprenderà, piacerà a grandi e piccini!

Io ho preparato l’impasto in una teglia rettangolare ma se preferite potete usarne anche uno tondo e dare cosi la forma di una torta ai nostri golosissimi brownies cheesecake!

Solo un consiglio: prima di tagliare i nostri brownie, anche se appena sfornati vorrete assaggiare subito, aspettate che si freddino e adesso … via alla ricetta!

Brownie cheesecake

Equipment

  • Per uno stampo da

Ingredienti
  

  • 80 g cioccolato fondente
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo ( se raddoppi la dose dei brownies metti 3 uova intere)
  • 50 g burro
  • 1 cucchiaino cacao amaro
  • 100 g zuccchero
  • 50 g farina

Per la crema di cheesecake

  • 110 g philadelphia
  • 25 g zucchero
  • 1 tuorlo
  • 1/2 cucchiaino estratto vaniglia (in alternativa i semi di mezza bacca di vaniglia)
  • 1/2 cucchiaino amido di mais
  • 5 cucchiaini composta

Istruzioni
 

  • Preriscalda il forno, modalità statica a 160°.
    Scogli a bagnomaria il cioccolato tagliato a quadratini e il burro.
  • Prepara la crema di cheesecake: monta il formaggio con lo zucchero, il tuorlo, la vaniglia e l'amido di mais per un paio di minuti.
  • Quando il cioccolato e il burro si saranno sciolti incorpora le uova, una per volta incorporando l'uovo nel composto prima di aggiungerne un altro.
    Aggiungi anche lo zucchero, la farina e un pizzico di sale.
  • Fodera lo stampo con carta forno e versa il composto di cioccolato.
    Aggiungi anche la crema di formaggio a cucchiaiate distanziate e nei vuoti aggiungi con un cucchiaino la composta. Ora con uno stecchino fai dei movimenti per amalgamare la crema e la marmellata e ottenere l'effetto marmorizzato.
  • Inforna a 160° modalità statica per circa 45-50 minuti.

Note

Una volta sfornati i brownie aspetta che si freddino per tagliarli.
Io ho usato la composta ai mirtilli bio di Mielizia ma puoi scegliere il gusto che più ti piace!

Se siete amanti dei brownies non potete non provare i brownie variegati con la marmellata.

La ricetta, con qualche piccola modifica riguardo la cottura, l’ho presa qua.

Quali ricette prepareranno per #WeLoveMieliziaBio Alessandra, Marzia e Elisa?

Post in collaborazione con Mielizia

Follow:
Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating