Ultime dal blog

  • Bombe senza lievitazione

    Bombe senza lievitazione
  • Supplì

    Supplì
  • Castagnole salate

    Castagnole salate
  • Frittata di pasta

    Frittata di pasta

Pane senza impasto

Pane senza impasto

Il pane senza impasto è una delle mie ricette del cuore.

Una ricetta che in pochi e semplicissimi passaggi ci permette di sfornare un pane buonissimo come quello cotto nel forno a legna: croccante fuori e con una mollica umida, leggera e areata.

Il pane senza impasto si prepara sporcando solo una ciotola e un mestolo in legno.

Mettete tutti gli ingredienti all’interno della ciotola, li lavorate con il mestolo e poi scorderete l’impasto che dovrà lievitare circa 20 ore.

Adoro il metodo del “senza impasto”, la pizza è davvero speciale! Questo metodo permette di far sviluppare la maglia glutina grazie al tempo di riposo e non al tipo di lavorazione dell’impasto.

Pane senza impasto

Ingredienti
  

  • 500 g farina ( 300g farina 0 e 200g farina manitoba)
  • 350 ml acqua tiepida (a temperatura ambiente)
  • 10 g sale fino
  • 2 g lievito di birra fresco oppure 1 g di lievito di birra secco
  • 5 g miele ( se non lo avete potete ometterlo)
  • farina di semola per spolvero (se non l'avete potete usare la farina)

Istruzioni
 

  • Sciogliete il lievito in due dita d'acqua presa dal totale.
    In una ciotola mettete le farine, il sale,l'acqua (compresa quella con il lievito) e il miele.
    (Se usate il lievito secco non dovrete scioglierlo in acqua ma mettetelo direttamente insieme alla farina)
  • Mescolate velocemente con il cucchiaio di legno in modo da assorbire l'acqua. Avrete un impasto grezzo e appiccicoso).
    Coprite con una pellicola o con un canovaccio e lasciate riposare per circa 18/20 ore.
  • Quando riprendete l'impasto dopo il riposo sarà lievitato e con le bolle, rovesciatelo su un un canovaccio infarinato (io uso la semola rimacinata) e procedete con le pieghe: dovrete tirare i quatto angoli dell'impasto verso l'esterno e poi piegarli verso l'interno, verso il punto centrale.
  • Chiudete il canovaccio e giratelo in modo che il lato della chiusura delle pieghe sia verso il basso e fate lievitare circa 3 ore.
  • Mezz'ora prima della fine della lievitazione preriscaldate il forno a 250° con la pentola (senza il coperchio che non ha bisogno di essere preriscaldato).
    Trascorso il tempo tirate fuori la pentola, stando attenti a non scottarvi. Capovolgete, aiutandovi con il canovaccio, il pane nella pentola in modo che le pieghe siano rivolte verso l'alto.
    Coprite la pentola con il coperchio e infornate per circa 30 minuti. Togliete il pane dalla pentola e fate finire la cottura per circa 20 minuti a 200 gradi.
  • Sfornate e lasciate freddare su una gratella. il consiglio è di tagliarlo circa 1-2 ore dopo.
Keyword pane senza impasto

La ricetta l’ho presa dal blog di Chiarapassion.

Follow:
Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating