Ultime dal blog

  • Bombe senza lievitazione

    Bombe senza lievitazione
  • Supplì

    Supplì
  • Castagnole salate

    Castagnole salate
  • Frittata di pasta

    Frittata di pasta

Camembert al forno

Camembert al forno

Il camembert al forno è un’idea sfiziosa per sorprendere i vostri amici!

Pronto in pochissimi minuti è una ricetta che potete personalizzare come più vi piace: è perfetto con il miele, con le marmellate, erbe profumate, frutta secca e non solo … sono curiosa di scoprire le vostre idee!

Si vede che adoro il camembert ? Un formaggio a pasta molle, tra i più famosi in Francia, tipico della Normandia. Lo mangerei tutti i giorni a tutte le ore.

Ma torniamo a noi e alla ricettina di oggi! Per la mia versione del camembert al forno ho usato le erbe provenzali che presi in aeroporto al ritorno dal viaggio a Disneyland Paris (vuoi non portarti un ricordino che profuma di Francia?), il miele di Castagno e le noci….

Ok, la smetto di chiacchierare e vi lascio la ricettina.

Camembert al forno

Alice Targia
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 2 camembert
  • erbe provenzali potete sostituire con il rosmarino, timo, aglio
  • 5 noci
  • 2 cucchiaini miele io ho usato miele di castagno

Istruzioni
 

  • Aprite i camembert e metteteli su una teglia foderata di carta forno (se trovate il camembert nella sua tipica scatola potrete foderare il fondo della confezione con carta forno e infornare direttamente quella).
    Fate un'incisione a forma di croce sulla superficie dei formaggi.
    Mettete le erbette provenzali e qualche pezzetto di noce.
    Infornate i camembert a 200 gradi forno statico per circa 10 minuti. Vedrete che la superficie si dorerà, in quel momento anche l'interno del formaggio sarà filante.
    Una volta sfornati, completate con il miele e qualche altro pezzetto di noci.

Questa ricetta fa parte del progetto #WeLoveMieliziaBio. Vi ricordo che potete seguire me e le mie amiche Alessandra, Elisa, Marzia, che partecipano al progetto sui social e sui nostri blog. Vi do appuntamento la prossima settimana sul blog di Elisa con la sua ricetta … cosa preparerà?

Post in collaborazione con Mielizia.

Follow:
Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




1 Comment