
La Linzer Torte, una crostata facilissima, anzi direi super easy! (continuate a leggere e capirete).
La torta linzer insime ai Linzer cookies è il dolce tipico delle festività natalizie della città di Linz.
Un dolce che si prepara in pochi minuti, vi basterà mettere tutti gli ingredienti in un mixer o in planetaria per avere una crostata che piacerà a grandi e piccini!
La particolarità di questa crostata è che l’impasto viene steso direttamente nella teglia, a fine cottura avrete un guscio di frolla friabile che accoglie un ripieno di composta ai frutti di bosco … Un dolce per veri golosi!
Io ho usato la composta ai frutti di bosco bio di Mielizia, la composta è uno degli ingredienti più importanti in questo dolce e volevo un prodotto di qualità e quindi quale miglior occasione per usare una composta bio?
Linzer torte
Ingredienti
- 100 g mandorle
- 200 g farina 00
- 100 g zucchero di canna
- 1 cucchiaino cannella
- 1 chiodo di garofano pestato
- 1 limone (scorza grattuggiata)
- 1 arancio (scorza grattuggiata)
- 1 cucchiaino cacao amaro
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 150 g burro a temperatura ambiente
- 1 uovo
- 1 pizzico sale
- 250 composta ai frutti di bosco ( io ho usato la composta bio di Mielizia)
Istruzioni
- Tritate le mandorle con un cucchiaio di zucchero preso dal totale, dovranno avere la consistenza di una polvere.I successivi passaggi potete farli sia nel mixer in cui avete tritato le mandorle, sia in planetaria con la frusta a k,sia a mano.Inserite la farina di mandorle, la farina 00, lo zucchero, il lievito, la cannella, il chiodo di garofano pestato, il cacao, la scorza grattuggiata di limone e arancia. Mescolate gli ingredienti e iserite anche l'uovo e il burro a cubetti ( a temperatura ambiente ). Lavorate fino ad avere un composto omogeneo.Formate un panetto, avvolgete nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per circa 2 ore.Trascorso il tempo, preriscaldate il forno a 160° (modalita statica) e imburrate e infarinate uno stampo con fondo removibile da 20 cm.Stendete aiutandovi con le mani circa 3/4 di impasto all'interno dello stampo (spessore di circa 1 cm) coprendo anche i bordi.Mettete la composta e chiudete leggermente i bordi.Stendete il restante impasto e realizzate delle stelline da disporre sopra la confettura.Spennellate con poco uovo sbattuto con latte e infornate per circa 45 minuti a 160° modalità statica.Sfornate e lasciate freddare.

Come vi dicevo prima, la Linzer Torte è davvero easy ( mi sento molto giovincella con questa terminologia 😛), quindi super facile come piace a noi!
Non poteva che essere la ricetta con cui inaugurare l’inizio di un nuovo progetto in collaborazione con Mielizia per scoprire tutti i prodotti della loro nuovissima linea bio.
Io già li ho testati per voi (è un duro lavoro, lo so!) e forse sarò di parte perchè adoro questa azienda ma con questa linea bio si sono davvero superati!
In questo progetto non sarò sola, sarò accompagnata da tre blogger bravissime che sono prima di tutto amiche: Alessandra, Elisa, Marzia.
Quattro blogger per quattro categorie: Ricette easy (Io), Ricetta in viaggio (Alessandra), Ricette della tradizione (Elisa) e Ricette etniche (Marzia).
Ogni mese sui nostri blog troverete una ricetta con un ingrediente comune e con quattro diversi prodotti della linea bio di Mielizia.
Questo mese l’ingrediente comune sono gli agrumi, come avranno scelto di usarli le mie amiche? Vi do appuntamento sul blog di Marzia per scoprirlo l’ 11 Dicembre!!


* Post in collaborazione con Mielizia
Strepitosa questa versione easy & bio di una torta buonissima 😋 E non vedo l’ora di scoprire le vostre prossime ricette, so già che ci stupirete <3