Ultime dal blog

  • Bombe senza lievitazione

    Bombe senza lievitazione
  • Supplì

    Supplì
  • Castagnole salate

    Castagnole salate
  • Frittata di pasta

    Frittata di pasta

Muffin donuts alla cannella

Muffin donuts alla cannella

Prepariamo dei dolcetti golosi come i donuts ma più veloci da fare e cotti al forno? Se la vostra risposta da veri golosi è stata si, correte a preparare i muffin donuts alla cannella.

Dolcetti che nascono dall’unione dei donuts e i muffin, due dolcini irresistibili, il sapore è quello dei donuts ma sono molto più leggeri perché cotti al forno; inoltre non hanno ne uova ne lievito di birra e vengono cotti nello stampo dei muffin.

Credetemi se vi dico che sono stragolosi (certo dovreste provarli eh!) si sciolgono in bocca e sono super morbidi. Potete decidere di mangiarli cosi al naturale o abbinarli alla marmellata per una merenda da veri golosi!

Se non amate la cannella, potete sostituirla con la vaniglia o con la scorza di limone, li ho provati e sono sempre strabuoni!

Muffin donut alla cannella

AliceTargia
Portata Dessert
Porzioni 6 muffin

Ingredienti
  

Impasto muffin:

  • 130 g di farina 00
  • 110 g di zucchero semolato
  • 60 g di burro fuso
  • cannella in polvere
  • la scorza di 1/2 limone grattugiata
  • 120 ml di latte intero
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci

Copertura:

  • 115 g di zucchero semolato
  • 60 g di burro fuso
  • cannella in polvere

Istruzioni
 

  • Con una frusta elettrica lavorate il burro fuso, lo zucchero, la cannella e la scorza del limone.
    Incorporate anche la farina e il lievito setacciati e continuate a lavorare fino a ottenere un composto omogeneo.
    Imburrate e infarinate lo stampo dei muffin e versate l'impasto riempendo per circa 3/4.
    Infornate a 180° (forno ventilato preriscaldato) per circa 20 minuti (fate sempre la prova stecchino per verificarne la cottura).
    Una volta che i muffin si sono raffreddati, sformateli, spennellateli con il burro fuso e passateli nello zucchero semolato.

La ricetta l’ho presa da Il cucchiaio d’argento alla quale ho apportato solo qualche piccola modifica per gusto personale.

E adesso vi lascio con qualche articolo di lifestyle dal blog perchè una merenda golosa va sempre accompagnata a una lettura, vero?

Alla prossima,

Ali

Follow:
Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating