Ultime dal blog

  • Bombe senza lievitazione

    Bombe senza lievitazione
  • Supplì

    Supplì
  • Castagnole salate

    Castagnole salate
  • Frittata di pasta

    Frittata di pasta

Panini dolci con metodo Tang Zhong

Panini dolci con metodo Tang Zhong

Panini dolci con metodo Tang Zhong, una ricetta che neanche nei vostri sogni più proibiti avete mai visto 😂 (Altro che cinquanta sfumature di rosso, grigio, bianco).

Questi panini sono la scelta per la Re-Cake di Ottobre, fidatevi di noi!

Me li sto sognando mentre ve ne parlo….

Soffici panini dolci ripieni di tanta crema pasticciera, perfetti per la colazione o perchè no, per le merende dei vostri bimbi, la loro morbidezza è merito del metodo Tang Zhong.

Il metodo Tang Zhong è una tecnica di panificazione di origine giapponese che permette di realizzare prodotti sofficissimi e leggeri partendo da acqua e farina. Il water roux è uno starter, un preimpasto di acqua e farina in rapporto 1:5 che viene portato alla temperatura di 65°. Avremo un preimpasto gelatinoso che dopo essere stato raffreddato viene unito all’impasto.

Vi lascio la ricetta, voi correte in cucina e preparate questi panini dolci con metodo Tang Zhong.

Io penso proprio che andrò a preparare altre ricettine con questo metodo da lasciarvi molto presto!!

Panini dolci con metodo Tang Zhong

***Ricetta tratta dal blog A Way Of Mind tradotta e riadattata per Re-Cake***
Porzioni 12 panini

Ingredienti
  

Per il water roux:

  • 30 g di farina forte
  • 150 ml di acqua

Per l'impasto:

  • 200 g di farina forte
  • 200 g di farina 00
  • 5 g di lievito di birra in polvere
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 30 g di zucchero
  • 15 g di latte in polvere o lecitina opzionali
  • 1 uovo + un altro per spennellare
  • 120 ml di latte
  • 125 g di Tang Zhong
  • 45 g di burro morbido

Per la crema pasticcera:

  • 300 ml di latte intero
  • 200 ml di panna o altro latte
  • 5 tuorli
  • 100 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • Un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di mezza bacca

Per lucidare:

  • 1 cucchiaino di golden syrup (o miele leggero o sciroppo di glucosio + 3 cucchiai di latte
  • Istruzioni

Istruzioni
 

  • Preparate il water roux / Tang Zhong.
  • Mettete la farina necessaria al water roux / Tang Zhong in una casseruola, versate l’acqua a filo e mescolate con una frusta. Cuocete su fuoco basso e sempre mescolando portate a 65°. Dovete ottenere una specie di gelatina. Mettetela in una ciotola, copritela con pellicola a contatto e mettetela subito in frigo o in freezer per velocizzare.
  • Preparate la crema.
  • Scaldate il latte e la panna con la vaniglia (se usate il baccello prelevate i semi e mettete in infusione anche il baccello, che rimuoverete in seguito).
  • Mescolate i tuorli con lo zucchero. Unite gli amidi e mescolate ancora. Unite poco a poco il latte caldo, sempre mescolando. Rimettete la miscela di uova e latte nella casseruola e portate a ebollizione, continuando a mescolare finché la crema non si sarà addensata. Togliete dal fuoco.
  • Trasferite metà della crema ottenuta in un contenitore o una teglia bassa, coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare in freezer (ma non dovrà congelare).
  • Mettete il resto della crema in una sàc à poche e lasciate raffreddare anche questa in freezer. Dopo circa un’ora, mettete le creme in frigo.
  • Preparate l’impasto dei panini
  • Nella ciotola della planetaria mettete le due farine, il lievito, il sale, lo zucchero, il latte in polvere, l’uovo e il water roux. Azionate la planetaria al minimo e iniziate ad aggiungere il latte gradualmente. Quando inizia a formarsi l’impasto, aggiungete pian piano il burro e lavorate il tutto per una decina di minuti. Fate la prova del velo: l’impasto sarà ben incordato quando, se steso e tirato con le dita, formerà un velo trasparente senza rompersi.
  • Mettete l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprite e lasciate lievitare finché non sarà raddoppiato di volume. Ci vorranno un paio d’ore. Riprendete l’impasto, sgonfiatelo e dividetelo in 12 pezzi. Ricavate da ciascun pezzo delle palline e lasciatele riposare per 10 minuti.
  • Appiattite l’impasto fino a ottenere dei dischetti e mettete su ciascuno un cucchiaino colmo di crema prelevata dal contenitore.
  • Richiudete i panini, sigillate bene i bordi e mettete la chiusura sotto, quindi poggiateli su una placca da forno e fate lievitare fino al raddoppio (ci vorrà un’oretta). Spennellate i panini con l’uovo. Con la crema nella sàc à poche formate una spirale di crema su ciascun panino iniziando dal centro verso l’esterno.
  • Mettete un contenitore pieno di acqua nel forno e preriscaldatelo. Cuocete i panini a 180 gradi per 15 minuti o finché non sono dorati. Sfornate i panini, lucidateli con la glassa mentre sono ancora caldi e fateli raffreddare su una gratella.

INDICAZIONI PER PARTECIPARE
Potrete decidere se rifare la ricetta di Re-Cake 2.0 esattamente come proposta da noi o con delle personali varianti, reinterpretandola come desiderate. Dovrete però rispettare dei “paletti” decisi da noi.

QUESTO MESE DOVETE OBBLIGATORIAMENTE:

  • Utilizzare il METODO TANG ZHONG per la preparazione dei panini
  • Utilizzare crema, marmellata o quello che volete per la farcia, l’importante è che sia FATTA IN CASA. Niente di comprato, mi raccomando 

QUESTO MESE POTETE VARIARE:

  • Tutto quanto non menzionato

PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE TUTTE LE MODIFICHE DEL CASO

___________________________________________________

Noi l’abbiamo già testata, da oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.

Ecco i link:

Alessandra: www.lacucinadiziaale.it
Giulia: http://www.giuliaantonini.it/

Admin-per-un-mese Michela del blog My Kitchen Dictionary

Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1100958140101179/

Follow:
Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating