Ultime dal blog

  • Bombe senza lievitazione

    Bombe senza lievitazione
  • Supplì

    Supplì
  • Castagnole salate

    Castagnole salate
  • Frittata di pasta

    Frittata di pasta

Crostata alla nutella

Crostata alla nutella

La crostata alla nutella super golosa e morbida è senza burro e velocissima da preparare.

Un dolce che ci porta indietro nel tempo al ricordo di quelle crostate Mulino Bianco che si autodistruggevano negli zaini (dite la verità che vi è successo!).

La crostata alla nutella è perfetta per la colazione di grandi e piccini, ma anche per la merenda, dopo cena … sarebbe perfetta per ogni momento della giornata!

Dal blog di Enrica ho scoperto questo trucchetto per far rimanere la nutella morbida e cremosissima. Un’idea semplicissima dal risultato super goloso, vi basterà coprire con la carta alluminio la crostata per i primi 20 minuti di cottura.

Direi che non avete scuse, non vi resta che provare!!

Crostata alla nutella

Preparazione 10 min
Cottura 30 min
Tempo totale 40 min
Portata Breakfast

Ingredienti
  

  • 100 g zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 pizzico sale fino
  • 300 g farina 00
  • 400 g nutella
  • 20 ml olio di semi
  • 30 ml acqua fredda

Istruzioni
 

  • In una ciotola mettete lo zucchero, le uova, l'olio, l'acqua.
    Mescolate con un cucchiaino e incorporate una parte dei 300 g di farina, il lievito e l'estratto di vaniglia, continuate a mescolare fino a quando non si forma l'impasto (che risulterà appiccicoso).
    A questo punto infarinate un piano di lavoro, versate il composto e continuando a incorporare piano piano la farina restante, impastate fino a ottenere un composto elastico che non si attacca alle mani.
    Stendete l'impasto su un piano infarinato dando uno spessore di circa 4 cm.
    Rivestite con la frolla uno stampo da crostata con fondo removibile, versate la nutella che avrete fatto precedentemente ammorbidire a bagno maria.
    Stendete la frolla per fare le strisce, mettetele sulla crostata e fate riposare in frigo 30 minuti.
    Cuocete in forno preriscaldato a 170° statico per circa 20 minuti coperta con carta alluminio, terminate la cottura per altri 10 minuti senza la carta.

Se cercate un’altra crostata golosa con la frolla senza burro (che io ormai adoro) guardate la crostata di ricotta e visciole!

Oggi è una giornata speciale, se mi seguite su Instagram lo sapete e nelle giornate speciali che si fa? Si apre un canale YouTube ahahahah

Ebbene si, il canale YouTube è online, con questa prima video ricetta per iniziare in modo goloso!

Ma presto troverete anche tante idee e consigli su temi beauty e lifestyle, come qua sul blog, vi porterò nella mia vita fatta di ricette e mille interessi da condividere con voi!!

Vi piace l’idea?

Follow:
Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating