Ultime dal blog

  • Bombe senza lievitazione

    Bombe senza lievitazione
  • Supplì

    Supplì
  • Castagnole salate

    Castagnole salate
  • Frittata di pasta

    Frittata di pasta

Flatbread

Flatbread

Oggi ho la ricetta perfetta per tutti noi amanti del pane che non vogliamo accendere il forno perché fa troppo caldo, siete pronti per scoprire con me la ricetta dei Flatbread?

Un pane che si impasta in pochi minuti, che potete cuocere in padella, alla piastra o sulla griglia, insomma perfetto proprio per tutti!

La cosa più buona di questa ricetta? Il burro all’aglio con cui ho spennellato i flatbread, vi assicuro che questi pani creano dipendenza!

Siete pronti a scoprire la ricetta e giocare con noi di Re Cake?

FLATBREAD GRIGLIATO

AliceTargia
***Ricetta tratta da Food52 modificata e riadattata per Re-Cake 2.0***
Portata bread
Cucina Italian
Porzioni 8

Ingredienti
  

  • Ingredienti per 8 pezzi:
  • 400 g di farina 00
  • 1 e 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco
  • 1 cucchiaino di miele o zucchero
  • 290 ml di acqua
  • 40 ml di olio extravergine di oliva
  • Per il burro all’aglio:
  • 50 g di burro
  • 2 spicchi di aglio
  • Fior di sale
  • Prezzemolo

Istruzioni
 

  • In una ciotola ampia (della planetaria, se la usatunite la farina e il sale. Aggiungete anche il lievito e mescolate.
  • Fate la fontana al centro e unite l’acqua, il miele e l’olio. Date una mescolata usando un mestolo di legno.
  • Lavorate l’impasto su un piano leggermente infarinato, per una decina di minuti (5 minuti con gancio, se usate la planetaria).
  • Trasferite l’impasto in una ciotola leggermente unta. Coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio (ci vorrà circa un’ora).
  • Preriscaldate una piastra (possibilmente in ghiso la griglia del barbecue. Ungete la griglia o la piastra con poco olio.
  • Nel frattempo, dividete l’impasto in 8 pezzi. L’impasto sarà leggermente appiccicoso, quindi ungetevi le mani per lavorarlo, senza aggiungere farina. Allargate l’impasto con la punta delle dita, appiattendolo abbastanza, e conferitegli una forma ovale.
  • Mettete i pani su un foglio di carta forno unto con poco olio e allargateli ancora. Quando la piastra o la griglia saranno roventi, trasferitevi i pani un paio alla volta.
  • Cuoceteli per 3-4 minuti per lato. Man mano che saranno cotti avvolgeteli con un canovaccio pulito.
  • Mentre cuocete i pani, preparate il burro all’aglio. Mettete il burro in una casseruola e unitevi gli spicchi di aglio tritati molto finemente (meglio se con uno spremiaglio). Quando il burro sarà spumeggiante e sentirete l’aroma di aglio, spegnete il fuoco.
  • Quando tutti i pani saranno pronti spennellateli con il burro all’aglio e completate con un pizzico di sale e prezzemolo tritato.
Keyword flatbread, pane, pane in padella

INDICAZIONI PER PARTECIPARE
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della ricetta.

POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:

  • Tipo di farina
  • Tipo di lievito
  • Aroma per il topping

NON SI PUO’ VARIARE:

  • Tutto quanto non menzionato

PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE DELLE MODIFICHE

___________________________________________________

Noi l’abbiamo già testata, da oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.

Ecco i link:

Alessandra: https://www.lacucinadiziaale.it
Giulia: http://www.giuliaantonini.it/

Admin-per-un-mese Giovanna del blog Mood’s Kitchen

Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/

SARANNO VALIDE TUTTE LE RICETTE PERVENUTE ENTRO E NON OLTRE IL 30 LUGLIO 2019

Follow:
Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating