
Come avete visto, sul mio blog ci sono tante ricettine dolci e salate che prevedono l’uso del miele in cucina, ma non solo! Un post che mi piace tanto, e penso ne vedrete presto altri riguarda l’uso del miele nell’ambito della cura del corpo, in particolare: come preparare quattro scrub naturali.
Nell’ultima settimana vi ho pubblicato cinque ricette per un menù a base di miele nell’ambito di una collaborazione, con Unione Italiana Food, che mi è piaciuta tantissimo; ho amato la parte della creazione delle ricette e dei set fotografici ma ancora di più il focus ovvero trattare del miele come ingrediente perfetto in ogni momento della giornata, che sia inverno o estate.
È vero che il miele è un rimedio naturale molto efficace per i malanni durante la stagione invernale, la presenza di minerali, vitamine, antiossidanti ed enzimi lo rendono la prima scelta tra gli alimenti reidratanti durante il caldo della stagione estiva.
Esistono infatti una varietà infinita di questo ingrediente sano, un prezioso ingrediente da scoprire, secondo i dati diffusi dal Gruppo Miele di Unione Italiana Food infatti, ne consumiamo 0,5 kg pro capite, meno rispetto alla media europea.
Non so a voi ma per me il ciclo di produzione del miele è a metà tra la magia e il romanticismo: assistere alla raccolta del nettare e alla sua trasformazione è affascinante quanto scoprirne i tanti usi nella nostra quotidianità.
Vi racconto una piccola curiosità sulle api, sapete che l’aver trova i fiori attraverso una “danza scodinzolante” attraverso cui comunica la posizione del fiore alle altre api?
Adesso vi lascio alla sezione del blog dedicate a ricette e idee con il miele!
*Post in collaborazione con Unione Italiana Food