Ultime dal blog

  • Bombe senza lievitazione

    Bombe senza lievitazione
  • Supplì

    Supplì
  • Castagnole salate

    Castagnole salate
  • Frittata di pasta

    Frittata di pasta

Naked Cake

Naked Cake

La naked cake, anche detta torta “nuda”, è un dolce elegante dal gusto e dall’aspetto delicato.

La Naked cake è facile da fare, dovrete solo stare attenti ad alcuni aspetti importanti per la riuscita: la scelta della base che deve essere abbastanza compatta da sostenere gli strati, la precisione nel taglio degli strati e la farcia dal sapore delicato che sia ben ferma.

Come base ho preparato una torta 4/4, un impasto a base di burro che conferisce umidità al dolce, in questo modo non dovrete usare la bagna che potrebbe far perdere struttura alla torta una volta farcita.

Come farcitura ho optato per una fresca chantilly, perfetta per la stagione estiva, nelle stagioni più fredde potrete optare anche per una crema al burro o una crema al formaggio e una ganache al cioccolato per decorare.

Naked Cake

stampo 15 x 8

Ingredienti
  

  • Per la torta 4/4:
  • 200 g farina 00
  • 200 g burro
  • 200 g zucchero
  • 4 uova
  • 5 g lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • Per la farcitura:
  • 250 ml di panna fresca da montare
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Istruzioni
 

  • Lavorate il burro con lo zucchero e il pizzico di sale fino a quando il composto sarà morbido e spumoso.
  • Setaccia il lievito con la farina.
  • Incorporate un uovo e un cucchiaio di farina e ripetete il procedimento fino a finire gli ingredienti.
  • Imburrate e infarinate uno stampo con fondo rimovibile da 15 cm livellando il composto e infornate per circa 50 minuti a 180° modalità statico (fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura).
  • Lasciate freddare, levate la torta dallo stampo e riponetela in frigo avvolta nella pellicola trasparente per un’ora (questo passaggio renderà più semplice tagliare gli strati della torta).
  • Preparate la chantilly. Montate la panna con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia.
  • Trascorso il tempo prendete la torta, dividetela in tre dischi e farcite ogni strato.
  • Tenete un pò di crema per farcire la parte esterna della torta aiutandovi con una spatola.
  • Ricordate che la parte esterna non deve risultare completamente coperta dalla crema e che si deve vedere la stratificazione, quindi eliminate la crema in eccesso.
  • Decorate come preferite e riponete un paio di ore in frigo prima di servire.

Nella sezione Dolci per tutte le ore puoi trovare tante altre ricette dolci e sfiziose, ti aspetto!


Follow:
Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating