
Le chouquettes sono dei deliziosi dolcetti di pasta choux ricoperti di granella di zucchero.
I francesi mangiano queste palline leggere e croccanti per colazione, io le mangerei in ogni momento della giornata, sono perfetti per accompagnare un caffè, una tisana, per un dolce momento di sgarro alla dieta!
Preparare la pasta choux è pura magia, dare la forma con la sac a pochè e vedere come cresce in forno, mi rilassa e incanta ogni volta.
Pochi ingredienti e poco tempo per preparare queste sfere dolci; avrete bisogno solo di acqua, uova, farina, zucchero, latte, burro, zucchero e granella di zucchero.

Chouquettes
Dolcetti francesi di pasta choux ricoperti di granella di zucchero, perfetti per una colazione o merenda golosa.
Ingredienti
- 125 ml acqua
- 125 ml latte
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- 1/2 cucchiaino raso di sale
- 100 g burro
- 150 g farina 00
- 4 uova
- Granella di zucchero
Istruzioni
- Scaldate il latte con l’acqua, il burro, lo zucchero e il sale;
- raggiunto il bollore, controllate che il burro si sia sciolto, togliete dal fuoco e versate la farina in una sola volta, abbassate la fiamma e continuate a mescolare con un cucchiaio di legno (l’impasto dovrà risultare compatto e morbido).
- Togliete dal fuoco, versate l’impasto su un piano di lavoro così da freddare il composto per non cuocere le uova quando le andrete a incorporare.
- Preriscaldate il forno a 200° modalità statica.
- Quando sarà freddo, mettetelo in una ciotola e aggiungete le uova una alla volta, aggiungete l’uovo quando il precedente si è assorbito e amalgamate con un cucchiaio di legno.
- Mettete l’impasto in un sac a poche con la bocchetta larga a stella e formate gli chouquettes su una teglia rivestita di carta forno ( il diametro dovrà essere di circa 3 cm ); schiacciate le punte dei dolcetti così che in cottura prendano una forma tondeggiante.
- Cospargete la superficie con la granella di zucchero e cuocete a 200° modalità statica per circa 25 minuti e terminate a 180° per altri cinque minuti.
- Ricordate di non aprire mai il forno durante la cottura.
Nella sezione Dolci per tutte le ore puoi trovare tante altre ricette dolci e sfiziose, ti aspetto!