Ultime dal blog

  • Bombe senza lievitazione

    Bombe senza lievitazione
  • Supplì

    Supplì
  • Castagnole salate

    Castagnole salate
  • Frittata di pasta

    Frittata di pasta

Neapolitan Brownie Cake

Neapolitan Brownie Cake

La Neapolitan Brownie Cake, tre starti di pura golosità!

Una cioccolatosa base di brownie, uno strato di soffice mousse e tanta meringa italiana, ecco il dolce che noi di Re-Cake abbiamo deciso di proporvi!

La Neapolitan Brownie cake è la torta perfetta per grandi e piccini, quindi non vi resta che leggere la ricetta e correre in cucina.

Fidatevi quando vi dico (ops vi scrivo) che questa torta è perfetta per la stagione estiva e anche se leggendo la ricetta vi sembrerà troppo dolce, preparatela e vedrete che tutti i sapori e la dolcezza sono ben calibrate per rendere quest torta super golosa.

Neapolitan Brownie Cake Ricetta tratta dal sito Food 52

Ingredienti
  

Per il brownie

  • 225 g di burro
  • 380 g di zucchero si può diminuire fino a 300
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150 g di cacao amaro in polvere
  • 4 uova medie
  • 120 g di farina 00

Per la mousse di fragole

  • 380-400 g di fragole dovremo ottenere 400 ml di purea
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 5 fogli di colla di pesce
  • 350 ml di panna fresca
  • 120 g di zucchero a velo

Per la meringa italiana

  • 250 g di zucchero semolato extra fine
  • 125 g di albumi
  • 50 g di acqua
  • Per decorare:

Istruzioni
 

  • Preparate il brownie. In una casseruola fondete il burro con lo zucchero e il cacao, mescolando di tanto in tanto finché non è tutto fuso e amalgamato. Mettete da parte e fate intiepidire. Aggiungete al composto la vaniglia, le uova e la farina. Mescolate bene finché non è tutto amalgamato.
    Mettete l’impasto in uno stampo a cerniera da 23 cm di diametro, rivestito di cartaforno. Cuocete a 180 gradi per 28 minuti, facendo attenzione a non stracuocerlo. Sfornate e lasciate raffreddare completamente. Rimuovete il brownie dallo stampo, ricoprite quest’ultimo con pellicola trasparente (ancora meglio se avete un rullo di acetato con cui ricoprire i bordi) e rimettete il brownie all’interno.
    Preparate la mousse di fragole. Frullate le fragole fino a ottenere 400ml di purea. Montate la panna. Mettete la colla di pesce ammollo in acqua fredda per 10 minuti. Scaldate la purea di fragole con lo zucchero e il succo di limone, togliete dal fuoco e aggiungete la colla di pesce strizzata. Mescolate finché non si sarà sciolta. Fate raffreddare completamente finché la purea non avrà tirato.
    Iniziate ad aggiungere la panna montata alla purea di fragole fredda e incorporatela delicatamente. Versate la mousse nello stampo del brownie e fate rapprendere in frigo per circa qualche ora.
    Preparate la meringa italiana. Mettete l’acqua e lo zucchero in una casseruola e portate lo sciroppo a 110 gradi. A questo punto iniziate a montare gli albumi in planetaria. Quando lo sciroppo avrà raggiunto i 121 gradi, versatelo a filo sugli albumi, abbassando la velocità della planetaria. Aumentate nuovamente la velocità e continuate a montare finché il composto non si sarà raffreddato. Dovrete ottenere una meringa liscia, bianca e lucida. A questo punto sarà pronta per essere messa in sac à poche.
    Una volta rassodata la mousse rimuovete la torta dallo stampo e mettetela sul piatto di servizio. Completate con la meringa e, se volete, fiammeggiate con il cannello.
    Decorate a piacere con fragole e fili di cioccolato fuso. Conservate la torta in frigo.

INDICAZIONI PER PARTECIPARE
Dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della ricetta.

POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:

  • Forma
  • Tipo di farina
  • Decorazione/finitura (si può sostituire la meringa)

NON SI PUO’ VARIARE:

  • Tutto quanto non menzionato

PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE DELLE MODIFICHE

___________________________________________________

Noi l’abbiamo già testata, da oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.

Ecco i link:

Alessandra : https://www.lacucinadiziaale.it
Giulia: http://www.giuliaantonini.it/

Admin-per-un-mese Elisa

Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/

SARANNO VALIDE TUTTE LE RICETTE PERVENUTE ENTRO E NON OLTRE IL 30 MAGGIO 2019

Se avete voglia di altri dolci golosi, potete curiosare nella sezione del blog Dolci per tutte le ore.

XoXo Ali

Follow:
Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating