Ultime dal blog

  • Bombe senza lievitazione

    Bombe senza lievitazione
  • Supplì

    Supplì
  • Castagnole salate

    Castagnole salate
  • Frittata di pasta

    Frittata di pasta

Pizza senza impasto

Pizza senza impasto

Pizza senza impasto, una ricetta magica perfetta per tutti noi che amiamo la pizza ma che non abbiamo tanto tempo.

La pizza senza impasto si prepara in soli due minuti (la lascerete lievitare 24 ore), con una ciotola e un mestolo preparerete una pizza leggerissima e con un alveolatura degna dei migliori pizzaioli!

Potete personalizzare questa pizza condendola con i vostri ingredienti preferiti, nella foto vedete quella patate e speck (la margherita non sono riuscita a fotografarla, è finita subito!).

Vi lascio la ricetta che sono certa non smetterete mai di fare e rifare!

La ricetta è della mia amica Elisa, una certezza!

Pizza senza impasto

Per una teglia 36×38 cm

Ingredienti
  

  • 445 g di farina Manitoba
  • 380 g di acqua fredda 12/18°
  • 2 g di lievito di birra fresco o 1 g di quello secco
  • 5 g di sale 1 cucchiaino
  • 5 g di miele
  • farina di semola rimacinata di grano duro per spolverare

Istruzioni
 

  • In una ciotola (in cui poi lascerete lievitare l’impasto) mettete la farina, il sale, il miele e mescolate.
  • Sciogliete il lievito in circa 10 g di acqua presa dal totale e versate nella farina insieme alla restante acqua.
  • Fate assorbire l’acqua mescolando con un cucchiaio di legno, otterrete un impasto grezzo e appiccicoso.
  • Coprite con la pellicola, lasciate riposare circa 12/18 ore.
  • Trascorso il tempo, spolverizzate di farina di semola un canovaccio e rovesciate sopra il vostro impasto.
  • Prendete adesso i quattro angoli dell’impasto e portateli verso il centro.
  • Girate l’impasto portando le pieghe verso il basso
  • Chiudete il canovaccio e fate riposare circa due ore (può lievitare da un minimo di 1 h e mezza fino ad un massimo di tre ore)
  • Ribaltate l’impasto nella teglia foderata da carta forno e stendetelo con la punta delle dita facendo attenzione a non schiacciare la pasta e a distribuire i gas di lievitazione.
  • Fate lievitare a 26º per un’altra ora, al massimo due (potete accendete il forno a 50° un paio di minuti poi spegnere e mettere l’impasto a lievitare).
  • Trascorso il tempo prendete la pizza e per la versione con patate, mettete le patate a lamelle e spennellate con l’olio, per la versione margherita invece mettete il pomodoro.
  • Accendete il forno a 250º statico, raggiunta la temperatura, infornate alla prima tacca in basso la pizza.
  • Dopo 10 min tirate fuori dal forno; sulla pizza con pomodoro mettete un pizzico di sale, mozzarella, olio, sulla versione con le patate mettete un pizzico di sale e spennellate con l’olio; rimettete in forno, posizionatela alla seconda tacca in alto per altri 5/7 minuti.
  • Tirate fuori dal forno e mettete lo speck sulla pizza con le patate.

Vi lascio la ricetta delle pizzette senza lievitazione, e del Danubio gusto pizza sono certa che a voi amanti della pizza piaceranno tantissimo!

Alla prossima,

BaciBaci Ali

Follow:
Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating