
Oggi vi propongo la ricetta perfetta per preparare dei golosissimi macarons al cioccolato, ricetta e segreti per renderli super!
Io e le mie amiche di Re-Cake abbiamo deciso di sconfiggere insieme a voi il timore reverenziale per questi dolcetti e da chi avremmo potuto prendere la ricetta per andare sul sicuro? La ricetta è di un maestro della pasticceria, Luca Montersino.
Le cose fondamentali da ricordare per ottenere dei macarons al cioccolato come quelli delle pasticcerie parigine, è non avere fretta, prendetevi tutto il tempo necessario per questa preparazione, tenete una temperatura fresca durante la preparazione, e stare attenti alla temperatura sciroppo per la meringa , un passo alla volta e vedrete che soddisfazione e che occhi a cuoricini una volta che saranno pronti!

Macarons al cioccolato
Ingredienti
- 50 g massa di cacao o cioccolato fondente al 90%
- 100 g farina di mandorle
- 50 g farina di nocciole
- 150 g zucchero a velo
- 50 g albumi temperatura ambiente
- 1/2 g colorante alimentare rosso in polvere o gel
Meringa italiana
- 130 g zucchero semolato
- 40 ml acqua
- 20 g zucchero semolato
- 60 g albumi temperatura ambiente
Farcitura di crema al burro
- 120 g burro
- 70 g zucchero a velo
- 1 cucchiaio latte
- 1 bacca di vaniglia i semi
Istruzioni
- Setacciate la farina di mandorle, di nocciole e lo zucchero a velo, dovrete ottenere una polvere finissima.Unite gli albumi e il colorante e mescolate con la marisa fino a ottenere un composto cremoso.
- Per preparare la meringa italiana mettete in un pentolino l’acqua e i 120 g di zucchero semolato e mettete sul fuoco per fare lo sciroppo che dovrà arrivare a 121°.Quando lo sciroppo arriva a 111° iniziate a montare gli albumi con i 30 g di zucchero semolato;quando lo sciroppo arriva a 121° (gli albumi saranno semi montati) versate lo sciroppo, a filo, sul bordo della ciotola e continuate a montare a velocità alta fino a quando la ciotola si sarà freddata.
- Incorporate al precedente composto (ottenuto con farina di mandorle, zucchero, albume e colorante) un piccola parte di meringa, per rendere i due composti più simili, mescolate e incorporate anche la restante parte mescolando dal basso verso l’alto.Aggiungete anche il cioccolato fuso.
- Trasferite nel sac a poche il composto e realizzate dei dischi da circa 4 cm (se non avete il tappetino da macaron potete disegnare i dischi sul foglio di carta forno che poi girerete che vi servirà come guida).
- Fate riposare, in un luogo non caldo, da un minimo di 20 minuti a un massimo di tre ore (io ho lasciato riposare un’ora circa) i macaron non dovranno più essere appiccicosi, si formerà una pellicola impercettibile.
- Cuocete in forno gia caldo a 160° ventilato per circa 10 minuti, sfornate e aspettate un’oretta prima di staccare i gusci.
- Per la farcitura con crema al burro montate il burro morbido con lo zucchero a velo, i semi della bacca di vaniglia e un cucchiaio di latte.
Note
- Per la farcitura ho realizzato una semplice crema al burro, ma potete realizzare anche una ganache o una confettura.
INDICAZIONI PER PARTECIPARE
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della ricetta.
POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:
- Tipo di cioccolato
- Farcia
NON SI PUO’ VARIARE:
- Tutto quanto non menzionato
PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE DELLE MODIFICHE
___________________________________________________
Noi l’abbiamo già testata, da oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.
Ecco i link:
Alessandra: https://www.lacucinadiziaale.it
Giulia: http://www.giuliaantonini.it/
Admin-per-un-mese Monica
Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/

SARANNO VALIDE TUTTE LE RICETTE PERVENUTE ENTRO E NON OLTRE IL 30 MARZO 2019
Non vedo l’ora di vedere tutti i vostri macaron al cioccolato!!
Alla prossima,
Baci Baci Ali