Ultime dal blog

  • Bombe senza lievitazione

    Bombe senza lievitazione
  • Supplì

    Supplì
  • Castagnole salate

    Castagnole salate
  • Frittata di pasta

    Frittata di pasta

Migliaccio napoletano

Migliaccio napoletano

Il migliaccio napoletano è un dolce tipico del periodo di carnevale;

Un dolce a base di semolino e ricotta al profumo di vaniglia, cannella e agrumi con un cuore morbido e una superficie caramellata che vi farà innamorare!

Per preparare il migliaccio napoletano avrete bisogno di pochi ingredienti e pochissimo tempo, una ciotola e ecco pronto uno dei dolci più buoni che abbia mai mangiato!

La ricetta è della mia bravissima amica Elisa del blog La Mamma Cuocò, napoletana doc, ci credete se vi dico che è un anno che voglio fare il suo migliaccio? Rimpiango di non averlo fatto prima, quindi vi lascio subito la ricettacorrete in cucina e mani in pasta!!

Migliaccio napoletano

AliceTargia
Preparazione 15 min
Cottura 1 h
Tempo totale 1 h 55 min

Ingredienti
  

  • 400 ml latte
  • 75 g semolino
  • 25 g burro
  • 250 g ricotta
  • 225 g zucchero
  • 125 g uova circa 2/3 uova
  • 1/2 limone scorza
  • 1/2 arancia scorza
  • 1 cucchiaio acqua di fiori di arancio
  • 1/2 cucchiaino cannella
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • 1/2 bicchierino liquore strega

Istruzioni
 

  • Mettete in un pentolino il latte con il burro e il sale, al primo bollore togliete dal fuoco, versate a pioggia il semolino e mescolate con una frusta; rimettete sul fuoco fino a raggiungere una consistenza cremosa, spegnete il fuoco e lasciate freddare
  • Montate le uova con lo zucchero, quando saranno chiare e spumose aggiungete la ricotta passata al setaccio, e semi della bacca di vaniglia, la scorza di limone e arancia, la cannella, l’acqua di fiori d’arancio e il liquore.
  • Aggiungete la crema di semolino e amalgamate per rendere il composto omogeneo.
  • Imburrate e infarinate uno stampo da circa 22 cm, versate il composto e cuocete a 180° in forno già caldo, modalità ventilata, fino a quando la superficie risulterà caramellata.

Se cercate altre ricette di Carnevale facili e golosissime cliccate qua!

Alla prossima,

BaciBaci Ali

Follow:
Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating