Ultime dal blog

  • Bombe senza lievitazione

    Bombe senza lievitazione
  • Supplì

    Supplì
  • Castagnole salate

    Castagnole salate
  • Frittata di pasta

    Frittata di pasta

Linzer cookies

Linzer cookies

I linzer cookies sono dei biscottini semplicissimi perfetti come regalino di San Valentino, Natale, o regalino inaspettato per le persone che amiamo!

Questi biscottini sono la versione monoporzione della tradizionale Linzer torte, dolce austriaco tipico della città di Linz;

perfetti per la merenda e per la colazione di grandi e piccini faranno felice tutta la famiglia.

Potete conservare i linzer cookies in una scatola di latta e resteranno friabili per una settimana, non avete scuse, correte a preparare questi biscottini buonissimi!

Linzer cookies

Ingredienti
  

  • 110 g farina 00
  • 90 g mandorle
  • 120 g burro
  • 80 g zucchero
  • 1 uovo
  • 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino cannella
  • 1 punta di cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/2 limone solo la scorza grattugiata
  • 1 pizzico sale
  • composta di mirtilli

Istruzioni
 

  • Tostate le mandorle o le nocciole in forno per 5 minuti, eliminate le pellicine e tritatele nel mixer.
    In una ciotola mettete la farina, le mandorle o nocciole tritate, il burro freddo a cubetti, la cannella, la scorza di limone, lo zucchero, sale e lievito, lavoratelo rendendo sabbioso l’impasto e aggiungete l’uovo e l’estratto di vaniglia;
    continuate a lavorate fino a ottenere un impasto omogeneo, datela la forma di un panetto e riponete in frigo avvolto nella pellicola.
    Infarinate il piano e stendete la frolla con uno spessore di 5 mm realizzate le forme con dei coppapasta di dimensioni diverse in modo da ottenere il  foro centrale.
    Disponete i biscotti su teglie foderate con carta forno e fate riposare in frigo.
    Accendete il forno a 180° e cuocete i biscotti per circa 10 minuti (fino a doratura).
    Sfornate, fate freddare  e spolverate i biscotti con il foro al centro con lo zucchero a velo; sugli altri mettete un cucchiaino di composta e coprite con il biscotto forato.

Per questi biscotti è perfetta la composta ai mirtilli, io ho usato quella di Mielizia, ricordate ho usate queste composte anche per la semplicissima e strabuona torta nua?

Vi aspetto alla prossima,

Baci Baci Ali

Follow:
Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating