Ultime dal blog

  • Bombe senza lievitazione

    Bombe senza lievitazione
  • Supplì

    Supplì
  • Castagnole salate

    Castagnole salate
  • Frittata di pasta

    Frittata di pasta

Ciambelle di patate senza lievitazione

Ciambelle di patate senza lievitazione

Le ciambelle di patate senza lievitazione sono veloci e facilissime da fare!

Sofficissime e profumate, queste ciambelle, sono la merenda più golosa che ci sia, perfette non solo per carnevale ma per tutti i periodi dell’anno, anche per San Valentino.

Le ciambelle di patate senza veloci sono un must a casa nostra, da quando le ho scoperte a casa dei genitori del mio amore; lui le adora da quando era piccolo e se le faceva preparare dalla mamma, e così oggi mentre vi scrivo non vedo l’ora che torni dal lavoro e scopra questa sorpresa!

Cosa aspettate? Correte in cucina a preparare questa dolce sorpresa a chi volete bene!

Ciambelle di patate senza lievitazione

Ingredienti
  

  • 190 g farina 00
  • 54 g fecola di patate
  • 40 g burro
  • 1 uovo
  • 60 g zucchero
  • 20 ml latte
  • 200 g patate
  • 1/2 bustina lievito per dolci

Istruzioni
 

  • Per iniziare sbucciate le patate, tagliatele a cubotti, lessatele e lasciate freddare.
    In una ciotola mettete le patate schiacciate, le farine setacciate con il lievito, lo zucchero, l’uovo e iniziate a impastare; 
    aggiungete il latte, il burro morbido, la bacca di vaniglia e continuate a impastare fino ad avere un impasto omogeneo;
    coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare per 10 minuti.
  • Infarinate un piano e stendete l’impasto dando uno spessore di circa 1 cm, realizzate le ciambelle usando dei coppapasta da circa 7 cm e 3 cm.
  • Scaldate l’olio in una pentola dai bordi alti e quando arriverà a 170° cuocete le ciambelle poco alla volta, ricordandovi di girarle per avere una doratura uniforme;
    quando pronte, scolate le ciambelle su carta assorbente e ancora calde mettetele in una ciotola con lo zucchero semolato.

Note

Queste ciambelle sono buonissime appena fritte, ma tranquille, se vi dovessero avanzare basterà scaldarle un pò al microonde e saranno buonissime!

Alla prossima,

Baci Baci Ali

Follow:
Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating