Ultime dal blog

  • Bombe senza lievitazione

    Bombe senza lievitazione
  • Supplì

    Supplì
  • Castagnole salate

    Castagnole salate
  • Frittata di pasta

    Frittata di pasta

Torrone dei morti

Torrone dei morti

Il torrone dei morti è un dolce al cioccolato tipico della ricorrenza di Ognissanti ma vi assicuro che farete un figurone in ogni periodo dell’anno, e lo so perché l’ho preparato per un brunch e ha riscosso un gran successo!

Il torrone dei morti è un dolce pieno di cioccolata che si scioglie a ogni morso, il contrasto tra l’esterno croccante e l’interno morbido lo rende incredibile!

Pochi passaggi semplici e pochi ingredienti: cioccolato fondente, bianco e una crema spalmabile, generalmente si usa la crema alla nocciola ma ogni variante sarà perfetta, dalla crema al pistacchio a quella a base di cioccolato e arancia de Il colle de gusto che ho usato io e che è golosissima!

Torrone dei morti

per uno stampo in silicone 24x10x7 

Ingredienti
  

  • 300 g cioccolato fondente
  • 450 g cioccolato bianco
  • 500 g crema spalmabile alla nocciola io ho usato una crema al cioccolato con scorzette di arancia
  • 150 g nocciole

Istruzioni
 

  • Scogliete 100 g di cioccolato fondente a bagnomaria, versatelo nello stampo in silicone e stendetelo con un pennello lungo la superficie.
    Riponete in frigo almeno 30 minuti;
    trascorso il tempo ripetete l’operazione precedente e riponete nuovamente in frigo almeno 30 minuti.
    Occupatevi del ripieno: sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco, versatelo in una ciotola in cui verserete anche la crema spalmabile e le nocciole leggermente tritate.
    Togliete lo stampo dal frigo e versate il ripieno livellando bene il composto, riponete in frigo per almeno 4 ore.
    Scogliete gli ultimi 100 grammi di cioccolato a bagnomaria, prendete lo stampo dal frigo e versate il cioccolato fuso sul torrone spennellando tutta la superficie, riponete in frigo altri 30 minuti almeno e estraete dallo stampo.

Baci Ali

Follow:
Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating