Ultime dal blog

  • Bombe senza lievitazione

    Bombe senza lievitazione
  • Supplì

    Supplì
  • Castagnole salate

    Castagnole salate
  • Frittata di pasta

    Frittata di pasta

COOKIES AL CIOCCOLATO, CARAMELLO SALATO E PRETZEL

COOKIES AL CIOCCOLATO, CARAMELLO SALATO E PRETZEL

I cookies al cioccolato, caramello salato e pretzel vi faranno innamorare!

Amo i cookies in tutte le versioni, questi sono stragolosi: croccantini fuori con un interno morbido e scioglievole.

Una sola ciotola e in soli 3 minuti avrete l’impasto pronto, dovrete solo stare attenti a non finirlo crudo perchè è già buono così!

Nel bunker Re-Cake volevamo qualcosa di golosissimo per questa edizione Natalizia e i cookies al cioccolato con caramello salato che si scioglie e pezzi di pretzel, dal gusto dolce salato, ci hanno conquistate e siamo certe che vi piaceranno tantissimo!!

Vi lanciamo la sfida, correte in cucina e provate a fare i cookies al cioccolato, caramello salato e pretzel … potrebbero essere una golosa idea regalo per amici e parenti a Natale!

Print Recipe
COOKIES AL CIOCCOLATO CARAMELLO SALATO E PRETZEL
Ricetta tratta dal sito Two Peas and Their PodINGREDIENTI (per circa 40 cookies):
Istruzioni
  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi. Rivestite un paio di teglie con cartaforno e mettete da parte.
  2. In una ciotola media unite farina, cacao, lievito e sale.
  3. Con un mixer battete a crema il burro e gli zuccheri finché non otterrete un composto liscio. Aggiunge le uova, una alla volta. Unite anche la vaniglia e mescolate bene.
  4. Aggiungete gradualmente il mix di farina e battete finché non è ben incorporata. Unite i pretzel a pezzi e le gocce di cioccolato e mescolate per incorporarli.
  5. Prendete circa un cucchiaio scarso di impasto e formate delle palline della grandezza di una noce.
  6. Praticate una cavità al centro della pallina e metteteci un pezzo di caramella, richiudete delicatamente assicurandovi che l’impasto ricopra completamente la caramella, così che non fuoriesca in cottura. Mettete i biscotti sulla teglia, leggermente distanziati tra loro e schiacciateli leggermente. Spolverizzate ciascun biscotto con un pizzico di sale.
  7. Cuocete i biscotti per 10-12 minuti. Sfornate e fate raffreddare per 2-3 minuti. Trasferite i biscotti su una gratella e fate raffreddare completamente.

 

INDICAZIONI PER PARTECIPARE
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della ricetta.

POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:

  • Il tipo di farina
  • Il tipo di cioccolato

NON SI PUO’ VARIARE:

  • Tutto quanto non menzionato

PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE DELLE MODIFICHE

___________________________________________________

Noi l’abbiamo già testata, da oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.

Ecco i link:

Alessandra: https://www.lacucinadiziaale.com
Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/

Admin-per-un-mese Giulia Moscardo

Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/

Follow:
Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *