Ultime dal blog

  • Bombe senza lievitazione

    Bombe senza lievitazione
  • Supplì

    Supplì
  • Castagnole salate

    Castagnole salate
  • Frittata di pasta

    Frittata di pasta

Eggnog

Eggnog

Se siete alla ricerca di un’idea sfiziosa per la cena della Vigilia (perché non è mai troppo presto per le ricette a tema Natale!) siete nel posto giusto, oggi prepariamo l’eggnog!

L’eggnog è una ricetta di origine Americana e Anglosassone che generalmente viene servita fredda ma penso che sia speciale nella versioni calda, comunque decidiate di servirla sarà una dolce coccola perfetta per scaldare il cuore di amici e parenti in inverno!

Cremoso, dolce e con il profumo di cannella ci accompagna verso l’atmosfera delle festività natalizie!

Vi assicuro che vale la pena provarlo, si prepara in facilmente in pochi minuti e al primo assaggio vi conquisterà!

Con questa ricetta si conclude la nostra avventura intorno al mondo con #MieliziaAroundTheWorld, anche se … mai dire mai, potremmo rivederci prestissimo perché io Alessandra e Marzia ci abbiamo preso gusto a rivisitare le ricette con il miele Mielizia!!

Print Recipe
Eggnog
Porzioni
Ingredienti
Porzioni
Ingredienti
Istruzioni
  1. Mettete in un pentolino la panna, il latte, il miele, la stecca di cannella, la noce moscata e la bacca di vaniglia e portate quasi a ebollizione.
  2. Intanto mettete le uova in una ciotola e battetele con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Quando il composto di latte e panna è caldo togliete la stecca di cannella e la bacca di vaniglia e versate a filo sulle uova continuando a mescolare con le fruste.
  3. Versate l’eggnog nei bicchieri e servite con una spolverata di noce moscata.
Recipe Notes

Per rendere l'eggnog più goloso potete decorare con la panna montata e zuccherata.

La ricetta l’ho presa dal blog della mia amica Alessandra, vi dico che un anno fa dopo aver visto le foto mi ero ripromessa di farlo e adesso l’occasione perfetta è arrivata!

Alla prossima,

Baci Baci Ali

 

Follow:
Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *