
Ci siamo l’estate è arrivata e come sempre ha portato con se un gran caldo!
Avete voglia di gelato ma non avete la gelatiera?
Niente paura!! la ricetta che sto per darvi è golosissima e vi permetterà di preparare, con soli 3 ingredienti, un gelato che non ghiaccerà e che farà felici grandi e piccini!
Se siete alla ricerca di altri gelati senza gelatiera potete scoprire anche il gelato alla Nutella o il gelato al caffè
Questo mese nel bunker Re-Cake siamo state molto buone, abbiamo deciso di proporvi una ricettina semplice e veloce da fare ma soprattutto fresca e golosissima quindi non avete motivi per non giocare, al mio tre tutti in cucinaaaaaaaaaaaaa!!
1
2
Ricettaaaaaaa!!! 😜
***Ricetta tratta dal blog Half Baked Harvest e riadattata per Re-Cake 2.0***

Porzioni |
- 112 g di mascarpone
- 155 g di latte condensato
- 250 ml di panna fresca
- 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia in alternativa una bacca di vaniglia
- Un pizzico di sale
- 125 g di lamponi
- 50 g di zucchero
- 2 cucchiaini di succo di limone
- 125 g di lamponi
- 30 g di pistacchi
- Per completare:
- 125 g di lamponi
- 30 g di pistacchi
Ingredienti
Per il gelato al mascarpone:
Per la composta di lamponi:
Per completare:
| ![]() |
- Preparate la composta mettendo i lamponi in una casseruolina insieme allo zucchero e al succo di limone. Ponetela sul fuoco e cuocete per una decina di minuti, mescolando spesso, finché non avrete ottenuto un composto con la consistenza di una marmellata. Spegnete il fuoco e fate raffreddare completamente.
- Preparate il gelato. Mettete nella ciotola della planetaria o in una ciotola capiente il mascarpone e il latte condensato e montateli fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Aggiungete anche la panna, la vaniglia e il sale. Montate a neve fermissima.
- Aggiungete i lamponi, i pistacchi e mescolate delicatamente, per non smontare il composto.
- Aggiungete qualche cucchiaiata della composta di lamponi alla base del gelato e variegatelo mescolandolo con la lama di un coltello, sempre molto delicatamente.
- Mettete il gelato negli stampi a forma di ciambella (o in quelli da muffin o gli stampi che preferite) e trasferite il tutto in freezer per 4-6 ore.
INDICAZIONI PER PARTECIPARE
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della ricetta. POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:
- Il tipo di frutta fresca
- Il tipo di frutta secca
- La forma
NON SI PUO’ VARIARE:
- Tutto quanto non menzionato
PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE DELLE MODIFICHE
___________________________________________________
Noi l’abbiamo già testata, oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.
Ecco i link:
Alice: https://sinceramentealice.com
Alessandra: https://lacucinadiziaale.it/
Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/
Admin-per-un-mese Tiziana Ricciardi
Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/
Per la foto della locandina ringraziamo la nostra amica Tiziana del blog Deliziosa Virtù.
SARANNO CONSIDERATE IN GARA LE RICETTE ARRIVATE ENTRO LA MEZZANOTTE DEL 31 AGOSTO 2018!
___________________________________________________
Questo mese nel bunker con noi ci saranno le bravissime Alessia e Tiziana Stano del blog Staffetta in cucina che si sono aggiudicate la sfida sulla Pavlova!
Tu sarai anche poco soddisfatta, ma ti assicuro che questa coppona così bella piena fa una gola assurdaaaa!
Peccato averlo finito. Mi toccherà venire da te 😛
Autore
Meno male che ci sono le amiche, non so se riuscirò mai a farmi piacere queste foto!! ahahaha intanto un pomeriggio di gossip e questo gelato non ce lo toglie nessuno! 😛
Concordo con Ale queste foto sono uauauau!!! e comunque smettetela di farmi venire voglia di gelato che sono a dietaaaa!!!
Autore
ahahahahah facciamolo qualche gelato durante la dieta!! troppo buoni per non farli =P