
Oggi prepariamo la crostata ricotta e visciole, senza burro, perfetta per questa stagione estiva e per la tanto attesa prova costume (cavolo, manca sempre meno!).
La base di questa crostata gustosissima è una frolla all’olio e acqua, una ricetta facilissima, friabile e leggera perfetta per la preparazione di crostate e biscotti!
Siete pronti per preparare una crostata super buona che piacerà a grandi e piccini?

Porzioni |
stampo da 18 con fondo removibile |
Ingredienti
- 300 g farina00
- 100 g zucchero semolato
- 20 ml olio extravergine
- 30 ml acqua fredda
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 400 g ricotta di mucca
- 100 g confettura di visciole
- 4 cucchiai di zucchero semolato
- 1 scorza di limone
Ingredienti
| ![]() |
Istruzioni
- Mettete a scolare la ricotta in un setaccio con un pò di zucchero in superficie.
- In una ciotola lavorate l'olio con lo zucchero e l'estratto di vaniglia; aggiungete l'uovo, la farina, un pizzico di sale e l'acqua. Trasferite l'impasto su una spianatoia infarinata e continuate a impastare per rendere omogeneo l'impasto.
- Preriscaldate il forno a 160° modalità statico.
- Stendete la frolla con uno spessore di circa 2-3 mm, rivestite la teglia con fondo removibile e riponete in frigo per circa 30 minuti.Tirate fuori dal frigo la frolla, coprite con carta forno, riempite di legumi secchi o riso e cuocete la frolla alla cieca per circa 20 minuti;
- Rimuovete la carta e i legumi e continuate la cottura per altri 10 minuti.In una ciotola amalgamate la ricotta con 4 cucchiai di zucchero semolato e con la scorza di un limone.Assemblaggio: versate la confettura sulla base di frolla e, dopo averla livellata, aggiungete anche lo strato di ricotta;
- aggiungete le strisce di frolla che realizzate stendendo l'impasto con uno spessore di circa 2-3 mm, spennellate con un tuorlo d'uovo e infornate per circa 20 minuti sempre a 160°