Ultime dal blog

  • Bombe senza lievitazione

    Bombe senza lievitazione
  • Supplì

    Supplì
  • Castagnole salate

    Castagnole salate
  • Frittata di pasta

    Frittata di pasta

Biscotti al cioccolato

Biscotti al cioccolato

I biscotti al cioccolato sono un’idea golosa e veloce per chi, come me, dopo Pasqua si trova con la casa invasa dal cioccolato.

Si dice che non si è mai troppo grandi per ricevere l’uovo di cioccolata giusto? e allora dato che a casa nostra viene preso tutto alla lettera, adesso dovrò smaltire tutto il cioccolato senza che il mio compagno se ne accorga 😜 o cercando di conquistarlo con i dolci di riciclo cioccolato … in questo caso, missione compiuta, i biscotti hanno superato la prova!!

I biscotti al cioccolato kinder sono perfetti per la colazione di grandi e piccini, per cominciare la giornata con una dolce coccola; vi basterà mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e in pochi minuti potrete infornare queste piccole delizie!

Print Recipe
Biscotti al cioccolato
Porzioni
Ingredienti
Porzioni
Ingredienti
Istruzioni
  1. Accendete il forno a 180°. In una ciotola con la frusta montate il miele con l'olio per creare un'emulsione; aggiungete anche l'uovo, quando risulterà amalgamato, unite un pizzico di sale, la farina, il lievito e il cacao setacciati; quando il composto sarà omogeneo, togliete la ciotola dalla planetaria, aggiungete il cioccolato spezzettato e mischiate.
  2. Aiutandovi con un cucchiaio, perché l'impasto potrebbe risultare morbido, formate delle palline grandi come una noce, mettetele su una teglia rivestita da carta forno e schiacciatele leggermente.
  3. Infornate per circa 15 minuti e lasciate freddare.

Come cioccolato ho usato il Kinder ma potete scegliere di utilizzare anche un fondente o cioccolato bianco; come miele ho usato il miele di arancio Mielizia, da quando mi è stata mandata per la prima volta una campionatura dei loro prodotti non posso fare a meno di usarlo nelle varie preparazioni!

Summary
recipe image
Recipe Name
Biscotti al cioccolato
Author Name
Published On
Follow:
Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *